In corso: Direttore esecutivo “Olympics Theatre 2019” – Giappone
1982/2005 – Attività teatrale
Regista, attore e socio fondatore della società per i servizi della spettacolo CAMA s.a.s (Centro Attori Manifestazioni Artistiche) e della La Contemporanea, compagnia primaria al Ministero dello Spettacolo.
Regista associato
2011/i.c Regista Associato della SCOT Suzuki Company of Toga.
2012/i.c Regista Stabile per la nuova compagnia teatrale I-SCOT International Company of Toga.
1997/2014 – Master di regia
Tadashi Suzuki, Suzuki Method for Actor Training (Suzuki Company of Toga, Giappone), Theodoros Terzopoulos (Giugno, Atene 2008)
Educazione musicale
1984 Composizione Elettronica (Paccagnini – Bianchini) Composizione musica contemporanea (A. Corghi – P. Arata), Conservatorio “G. Verdi” Milano.
Membro della Fondazione Teatro Italiano Carlo Terron
Giurie
2010/2015 Membro della giuria per “Japan Direction Competition”, Nanto-shi, Giappone
2010/i.c Membro della giuria dell’Asian Theatre Festival – Japan Performing Arts Center.
Docenze
2000/2006 Docente Università of Milan, Cardinal Colombo.
2005/i.c. Direttore Artistico del Laboratorio Professionale al Centro Teatro Attivo, Milano
Regie
448 da Sarah Kane – Teatro Out Off
Chorus, da Dimitri Dimitradis, Teatro Out Off
Oreste da Pasolini – Teatro Out Off
Storia di Zhang di Tullio Moreschi. Premio Vallecorsi. Teatro Out Off, Milano
The Blu Bird di M. Maeterlinck – I-SCOT – Japan. Toga Sambo, Toyama – Kurobe Grand Hall
Sogno di una notte di mezza estate di Shakespeare, CTA – Teatro Out Off, Milano
Risveglio di primavera, di Wedekind. Teatro Out Off, Milano
Sogno di Maddalena Mazzocut-Mis, Teatro Pacta, Milano
King Lear 448 da Sarah Kane di W. Shakespeare, diretto da Tadashi Suzuki – Japan
The Architect and the Emperor of Assyria, di F. Arrabal (Japan – Toyama – I-SCOT)
La cantatrice calva di Eugene Ionesco (Japan, Toyama – Cina, Shanghai ACT 2014 )
Medea Material di Heiner Muller, con Benedetta Laurà. Body painting Elena Tagliapietra (Italia – Teatro Out Off – Japan.)
Belve di Magdalena Barile, Teatro Out Off – Produzione CTA
Il Pellicano di August Strindberg, Out Off, Milano
Turandot di Brecht-Gozzi, SCOT International Company (Japan – Toyama)
Marx versus Freud di Marco Antonio de la Parra. Teatro della Memoria
Medea Material di Heiner Muller. Japan International Festival. Opening Rock Theatre (Japan)
Shakespeare fragments 2 – Teatro Arsenale, Milano
Il cielo è sempre più blu di Tullio Moreschi, Teatro Arsenale, Milano
Risveglio di primavera di Franz Wedekind, Teatro Arsenale, Milano
La scoperta di Milano di G. Guareschi
Shakespeare fragments 1 – Teatro Arsenale, Milano
Il Pellicano di August Strindberg, Japan – International Festival of Theatre, Toga.
Ubu Re di Alfred Jarry, Teatro I, Milan
Vision # 14 – Bassifondi, di Maxim Gorkij
Undici canottiere di Edward Bond, Int. Festival of Theatre, Japan – Asti Festival Theatre, tournée.
Preghiera di Fernando Arrabal
AntiG8one di Alfieri e Fiona Dovo, Astiteatro
448 da Sarah Kanee di G. Kanafani, Porto Venere Festival
Lalala… Brecht Weill
Boxando-Boxando di Angelo Lamberti, Fest. Milano-New York
Il risveglio della bella addormentata di Angelo Lamberti. Festival Milan-New York
Il Mandrillo di Rene De Obaldia. Sipario Spazio Studio
Lalala… quand on est dans la merde jusqu’au cou il ne reste plus qu’à chanter (Il Vittoriale)
Le Serve di Jean Genet, prod. La Contemporanea
La casa dell’incesto di Anais Nin
La notte degli assassini di José Triana (Portogallo – International Festival Almada-Lisbona)
Musica e Opera
Bohème (per piano)
Colori di Spagna (Lorca, De Falla, Goya)
Festa a casa del Sig. Rossini
Il 900: Il telefono di Menotti and others
Viva, Verdi!
Mascagni e il suo tempo
Maria Callas, la voce degli dei
Mozart Da Ponte… o dell’ironia
Come Pulcinella scappò da Napoli in cerca della musica di Violante Valenti
(La via della Seta – Damasco. Lisbona)
Come Attore
King Lear, regia Tadashi Suzuki. SCOT. ruolo di Albany
Il Mercante di Venezia con Corrado Pani (Taormina Arte – Borgio Verezzi)
Le Erinni di U.P. Quintavalle (New York) regia Mario Mattia Giorgetti, con Franca Nuti, Gianfranco Dettori Randy Danson
Edipux Rex di Sofocle (Teatro Olimpico, Vicenza), regia Mario Mattia Giorgetti, costumi Danilo Donati – con Franca Nuti, Moni Ovadia, Roberto Herlitzka, Mario Scaccia
La Pace di Aristofane, regia Arnoldo Foà
Antigone di Sofocle, regia T. Terzopoulos, con Pino Micol, Galatea Ranzi
La scuola di ballo di Goldoni, director Beppe Menegatti, with Carla Fracci, Giorgio Iancu,
Il bell’indifferente di Cocteau, con Claudia Lawrence
La Maschera di Bertolazzi, regia F. Crivelli, Festival di Todi
Kiss Me Kate, La bisbetica domata, di Cole Porteer – W. Shakespeare, regia F. Enriquez. – con Valeria Moriconi, Gianfranco Mauri, Roberto Sturno, (Shakespeare Festival, Verona) scene e costumi Emanuele Luzzati, coreografie Claudia Lawrence
Tiger di M. Schisgal
Aspettando Godot di S. Beckett, regia Mario Mattia Giorgetti
Direzioni artistiche e tecniche
1992/1995 Festival del Teatro Classico Teatro Olimpico di Vicenza (direzione tecnica)
1996/98 Milano-New York (Teatro Manzoni, Milano – Sylvia and Danny Key Playhose, Miranda Theatre, New York)
2001 Direttore Artistico Teatro Pietrarosa. Stagione estiva. Pollina
2003 Il teatro italiano in Giappone, Shizuoka (organizzazione della sessione di primavera con “Arlecchino servitore di due padroni” Compagnia I Fratellini.
“Capitan Fracassa” Ente Teatro Cronaca.
2009 Festival di Asti (direzione tecnica per C.a.m.a s.a.s.)
Editoria
Coordinatore editoriale ed Editore della rivista Sipario
Pubblicazioni
2017 “Il corpo è cultura: gli scritti teatrali di Tadashi Suzuki” – Traduzione di Mattia Sebastian Giorgetti. Dino Audino editore, Roma.
2011 A white spot in a white space, saggio su Tadashi Suzuki
Balletto
Olympic Dance Ballet: Direttrice artistica e coreografa Gillian Whittingham. Coreografi ospiti e coreografie di: Wayne Mac Gregor, Millicent Hudson, Kenneth Archer, Derek Deane, Ghorghe Iancu.
Fondatore dell’associazione artepensiero – eventi culturali
Mostre d’arte contemporanea e popolari dal 2006 al 2013 (data di fine attività)
Slipped, with MUG MAGAZINE, Salone del Mobile 2005
Tessuti a 360° – Florencia Martinez
Elogio dei Sogni – Buga – Yux – Luz Jaramillo
Segrete Porte – Bruno Gianesi
Vissi d’Arte – Maria Callas & Swarovski, Gioielli di Scena
Fuoco, Clerici Tessuto, Salone del Mobile 2006
Non sempre l’acqua pulita… – Roby Angelotti
Ciao Anna, dedicato ad Anna Magnani
Dall’architettura al cinema – Fabrizio Musa
Marianella Pirelli – Luce
Anna Maria Gavazzi – “Expedition Nocturne” al violoncello C. Daverio
Etienne Braun. Fetish
Organizzazione concerti, per VIDAS
Francesca Lago, cantante al MOMA – Orchestra Plettro Flora 1892, Palazzina Liberty
Duo pianoforte e violino, Ino Mirkovic e Ksenia Morozova-Kogan, Chiesa di San Bartolomeo
Pubblicazione del CD: Ho chiuso gli occhi, Benedetta Laurà – Raphodia Trijo, Milano, Teatro Arsenale
Assistente alla regia
Arnoldo Foà (La Pace di Aristofane – Vicenza Teatro Olimpico)
Beppe Menegatti (La scuola di ballo di Goldoni – Vicenza Teatro Olimpico)
Theodoros Terzopoulos (Antigone di Sofocle – Atene, Shizuoka, Vicenza)
Mise en space come regista per la Fondazione Teatro Italiano Carlo Terron.
Testi di: Valentino Bompiani, Dino Buzzati, Slawomir Mrozeck, Edoardo Sanguineti, Gianni Poli, Elena Bono, Patrizia Monaco, Indro Montanelli, Dario G. Martini, Vittorio Tivoli
Film
I was the killer for the pope (in uscita) Motion Blur Film 2017
La piazza vuota di Beppe Recchia
San Babila ore 20 di Carlo Lizzani
One love, Mediaset
Radio
2006 Autore e regista di “Viaggi di Nozze” a RTSI – Rete Due (dodici puntate)
2007 Ti abbraccio radio-drama di Laura Forti. RTSI – Rete Due
Docente
2011/i.c Suzuki Actor Method Training.
2009/i.c Direttore della didattica. Centro Teatro Attivo. Milano
2012 Università di Milano Dipartimento di Letteratura Scandinava
Pubblicità
Citroen – Volkswagen – Campari – Stira e ammira – Gilette – Fiat – Raid – Corriere della Sera
Coaching/public speaking
D. Bank – Cariparma – Value Partners – Assitalia – Vodafone – Ambrosetti – Alitalia – Tim – Decathlon – H3G